Home Notizie Interviste Intervista a Mirco Landi
Intervista a Mirco Landi PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

INTERVISTA AL CORRIDORE DELL’ANNO 2007:  MIRCO LANDI

Domanda: Allora sig. Landi, a che punto è con la preparazione atletica?

Risposta: Purtroppo, da oltre tre mesi sono infortunato ed attualmente in cura per una sospetta infiammazione del nervo sciatico, quindi la mia preparazione e di conseguenza la mia stagione, è seriamente compromessa.

D.:  Per l’anno 2008, quale atleta Lei prevede possa essere particolarmente performante?

R.: Tenendo presente che anche Christian Pasqualotto ha al momento qualche problema fisico e che Riccardo Zacchiroli – punta di diamante della nostra Società - è in forte ritardo di preparazione, il candidato alle migliori performances per la stagione 2008 è Franco Bacci.  Ritengo che, fin da ora, dovrà essere tenuto d’occhio anche Roberto Dal Pozzo (detto “Birillo”), soprattutto quando si dovranno affrontare salite oltre i 6 Km di lunghezza.

Federico Fuligni è certamente molto prestante in pianura.

D.: Ci può fare qualche nome di atleta che potrebbe contrastare i nomi appena menzionati?

R.: Sicuramente Fabio Trevisan e Marco Sasdelli, corridori dotati di una notevole tecnica, qualora riuscissero a raggiungere una adeguata preparazione atletica, che a loro manca da qualche anno.

Un occhio di riguardo, lo terrei anche per il vecchio leone “Sas”, Claudio Sasdelli, certamente il migliore dal punto di vista tecnico, perchè durante il “Challenger di MTB” 2007/08 ho notato un suo grandissimo miglioramento sotto il profilo atletico.

Avranno modo di mettersi in mostra anche i bikers: Tantini, Mezzetti, Garda e Fiorini, in notevole miglioramento tecnico-atletico.-

D.: Chi, invece, riconfermerà le proprie qualità?

R.: Sarti, come miglior velocista, che da anni primeggia incontrastato per questa caratteristica. 

D.: Relativamente alle classifiche 2008, quali sono le Sue previsioni finali?

R.: In merito alle classifiche ciclo-turistiche per categoria, non prevedo grossi sconvolgimenti rispetto alle gerarchie sancite nell’anno 2007, ad eccezione di quella femminile che sarà, secondo me, tutta da scoprire e certamente con grosse sorprese.

D.: E per quanto riguarda la novità 2008, cioè la Classifica Gran Fondo?

R.: Sicuramente il candidato alla vittoria finale è Andrea Fiorini, reduce purtroppo da un infortunio in MTB, ma che aveva terminato la stagione 2007 su strada con una strepitosa partecipazione alla Gran Fondo “L’Eroica”, di ben oltre 200 km di percorso, di cui 35 su sterrato.

Al secondo posto vedo Daniele Fustini e non oltre il terzo Armando Fiorentini, nonostante la Sua ottima preparazione atletica, per risapute lacune tecniche e carenti capacità di equilibrio.-

D.: Bene sig. Landi, accantoniamo momentaneamente gli aspetti sportivi: in qualità di membro del Consiglio Direttivo, cosa ci può dire sulle future iniziative societarie?

R.: Anteprima assoluta: il giorno 27 Luglio 2008, verrà disputata una gara sociale che sarà ufficializzata e regolamentata il prossimo mese.

D.: Per quanto riguarda il tesseramento, c’è qualche new entry di spicco?

R.: Parecchi sono i nomi nuovi, certamente uno è Paolo Zacchiroli, per i ciclo-turisti, il quale con Giancarlo e Riccardo viene così a formare il “tridente” Zacchiroli, il secondo clan famigliare all’interno della società, dopo il clan Sasdelli.

Nomi importanti anche per quanto riguarda la creazione di una forte squadra agonistica: Everardo Righini e Riccibitti, già compagni di squadra negli anni scorsi.

Il “colpo di mercato” più clamoroso è certamente il tesseramento di Renzo Zuffa, che con un palmares di tutta eccellenza (titolo mondiale, titolo nazionale ed altri) vestirà i nostri colori.-

Purtroppo è sfumata la trattativa per il ruolo di Direttore Sportivo ramo agonistico di Mario Morosi, che ha optato per il settore giovanile del Villafontana: a lui va il mio più grande augurio per il nuovo impegno assunto.

D.: Qualche altra indiscrezione?

R.: A buon punto è la trattativa per il tesseramento (al 50% con Guidi Bike) di Marco Cattani; tessera amatoriale con Guidi Bike, e tessera ciclo-turistica con la nostra ASCD MEDICINA 1912.

Ma questo solo per l’anno 2009.-

D.: C’è una manifestazione a cui puntate particolarmente come settore agonistico?

R.: Sì, Fiorini ha appena aperto la stagione agonistica, partecipando alla Gran Fondo Amatoriale  “Roberto Conti”  ed a breve altri seguiranno il suo esempio partecipando ad altre manifestazioni amatoriali.

La manifestazione alla quale puntiamo per raggiungere il più importante risultato agonistico-amatoriale della nostra società è il 14 Settembre 2008 a Bosco Mesola, dove si disputerà la Gran Fondo “Sulle Strade dei Sapori e del Delta Ferrarese”: sulla griglia di partenza saranno schierati 10-12 corridori di categorie diverse, tesserati dalla ASCD MEDICINA 1912,

D.: Bene Sig. Landi, La ringrazio per la Sua disponibilità e per il tempo dedicato a questa intervista. Cosa vuole dire come saluto a tutti gli iscritti alla Società Medicina 1912?

R.: Spero di riprendere al più presto la piena attività con tutti Voi ed auguro a tutti un buon e sano divertimento, ricordando di essere sempre prudenti, rispettare sempre il Codice della Strada ed il nostro Regolamento Sportivo.

                                                                                                                      Massimo Frascari

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Marzo 2008 12:04
 
Copyright © 2023 A.S.C.D. Medicina 1912. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.